Il Triathlon di Embrun si svolge in un contesto naturale eccezionale, tra lago e montagne. Proteggere questo ambiente unico è per noi una priorità e stiamo adottando misure concrete per limitare il nostro impatto:

Le nostre azioni per un evento più responsabile:

  1. Raccolta differenziata dei rifiuti: con il supporto dello SMICTOM, stiamo organizzando la raccolta differenziata dei rifiuti in tutto il sito e sul percorso.
  2. Limitazione della plastica monouso: utilizzo di cartone.
  3. Segnaletica ecologica: utilizzo di vernice gessata biodegradabile e di pennarelli ecologici per segnalare i percorsi.
  4. Incoraggiamento responsabile: chiediamo agli spettatori e agli accompagnatori di utilizzare solo vernice gessata o striscioni biodegradabili, in modo che la segnaletica sul campo sia temporanea e rispettosa dell'ambiente.
  5. Alimentazione responsabile: promuovere i prodotti locali e i canali di distribuzione brevi.
  6. Mobilità dolce: incoraggiare il car-pooling e il trasporto pubblico per ridurre l'impatto degli spostamenti.
  7. Sensibilizzazione collettiva: i triatleti, i volontari, il personale di supporto e il pubblico sono informati e invitati a partecipare attivamente alla tutela dell'ambiente.

Grazie a queste azioni, stiamo facendo del Triathlon di Embrun un evento sportivo sostenibile, dove la performance si coniuga con il rispetto per il pianeta.